Unioni omosessuali e magistero pontificio
A proposito delle unioni omossessuali e della esigenza di chiarezza Dunque il chiarimento o quanto meno l’interpretazione autentica di quanto il docu -film del regista Eugeny Afineevsky ci ha propinato alla mostra del Cinema di Roma in ordine alle idee del Papa sul...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un importante lettera inviata in vista della nascita di un nuovo partito di ispirazione cristiana da un gruppo di membri del Direttivo di Politica Insieme cui Convergenza Cristiana aderisce
Cari amici, riscontrando la convocazione del direttivo di Politica Insieme del 31 Agosto e reagendo a quanto accaduto in ultimo periodo ci si domanda se non sia del tutto superfluo e inopportuno lo svolgimento dell’incontro. Circa lo svolgimento infatti dell’Assemblea...
FERMIAMO IL PROGRESSO FOLLE E VELENOSO
Intollerabile e pericolosissimo. Con un emendamento inserito di soppiatto, “alla chetichella”, nell’ultimo decreto Semplificazioni (art. 38) il Governo ha posto un divieto alle ordinanze dei Sindaci – sinora più di 500 sul territorio nazionale - che intendono bloccare...
QUANDO IL FIUME DELLA STORIA CAMBIA DIREZIONE – DI EMILIO PERSICHETTI
Anche l’osservatore più distratto non avrebbe difficoltà a percepire con chiarezza che l’intervista di Draghi al Financial Time ha sparigliato tutti i giochi. Ed a buon motivo, perché il ragionamento calato sul tavolo è onestamente insuperabile: “Livelli di debito...
NIENTE DEVE TORNARE COME PRIMA – DI CARLO RANUCCI
La tragica situazione che stiamo vivendo e che ancora non accenna a mostrare i confini, sollecita spontaneamente tre domande principali: quali sono le cause, di chi sono le responsabilità, quali sono i rimedi. La lunga e interminabile lista delle povere vittime,...
Incontro nazionale tra i sottoscrittori del “Manifesto”
A Roma sabato 30 novembre si riuniranno i numerosi firmatari del “Manifesto”, documento politico per dare vita a un nuovo soggetto politico d’ispirazione cristiana e popolare
Il Manifesto per la creazione di un ” nuovo” soggetto politico d’ispirazione cristiana e popolare
Riunisce associazioni laiche di chiara matrice cristiana per far riemergere il pensiero politico cattolico
Il tempo dell’analisi politica ” scorretta” e tuttavia veritiera e vera
Forse che il mondo cattolico è sparito dalla scena politica Italiana? Siamo arrivati al dunque.
Politica Insieme per un nuovo soggetto politico attraverso la convergenza. Incontro il 3 luglio
Politica Insieme rivolge a singoli, gruppi ed associazioni per un’occasione di riflessione a Roma