Marco Mondini

MARCO MONDINI , Manager ed Imprenditore, nato a Roma il 12.06.1966 , sposato e padre di due bambini

Mail marcomondini120666@gmail.com

Link facebook.com/ppemarcomondini

Percorso di studi ed abilitazioni professionali

  • Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Borromini a Roma;
  • Iscritto alla sez. B dell’Albo Professionale del Registro Unico Intermediari presso l’IVASS;
  • Professore e formatore presso la scuola ENUIP per gli addetti iscrivendi ed iscritti alla sez E del RUI presso l’IVASS – Banca d’Italia –

Pensiero politico

Ho prestato servizio negli anni 80 presso la Caritas a Roma Colle Oppio. Nella mia vita professionale ho sempre considerato l’individuo come una persona e non come un numero, arrivando a gestire oltre 150 collaboratori.

La mia decisione di presentarmi come candidato alle elezioni europee è nata dall’ispirazione e dall’esperienza maturate negli anni di vita privata e professionale al fine di portare nuova concretezza in un sistema inflazionato da concetti filosofici e poco centrato sui veri problemi della vita quotidiana delle aziende e delle famiglie.

Il mio obiettivo è di contribuire a realizzare il progetto di una Europa unita non solo dalla moneta come lo è oggi, ma anche dalla forza derivante dalla riscoperta dei principi fondanti che pongono l’individuo e la famiglia al centro del progetto. Ricostituire quindi una comunità fortemente coesa dal punto di vista etico, sociale, politico ed economico. Sono i principi ispiratori di un Cristiano: rigenerare la coscienza per dare concretezza ad una politica che tuteli il lavoro, lo sviluppo delle aziende e la famiglia.  L’incentivazione allo sviluppo delle piccole medie imprese, che sosterrò con determinazione,  consentirà certamente la crescita dell’occupazione e quindi la ricostituzione nella società europea del ceto medio oggi frantumato, proteggendo e tutelando in tal modo, grazie alla ripresa complessiva del sistema economico, anche le fasce dei più bisognosi nel rispetto delle leggi materiali e morali. L’Unione Europea è una conquista importante e indispensabile all’interno del più ampio fenomeno della globalizzazione il quale a sua volta non può essere fermato ma deve essere adeguatamente gestito al fine di proteggere gli interessi della comunità sociale, dell’individuo, della famiglia ed a tutela dello sviluppo delle aziende. Non meno importante sarà il mio contributo nel diminuire la burocrazia sia in Europa che negli stati membri, vero freno per una crescita consapevole e per uno sviluppo concreto e morale della società. A questo  aggiungo il fermo impegno nel riaffermare la necessità per chiunque di rispettare le norme e le regole di civile convivenza che costituiscono una conquista essenziale da non dilapidare.

L’impegno politico è una cosa seria per questo ho atteso la maturazione di una adeguata e necessaria esperienza di vita prima di scendere in campo. Deve essere un servizio a vantaggio della comunità e della società e per tali motivi ritengo che al centro di ogni decisione e di ogni iniziativa siano poste le tematiche relative alla tutela della famiglia e allo sviluppo delle piccole e medie imprese che costituiscono i veri fattori generativi del lavoro per i giovani.

convergenzacristiana3.0 utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi