“Il laico  parte viva della Chiesa e del mondo. Il riferimento teologico e la base del suo impegno”

Venerdì 22 giugno 2018  ore 15,30- 18,30 – Sala delle Conferenze dell’Ordinariato Militare per l’Italia   –  Salita del Grillo 37  – Roma    

Presiede

Avv. Emilio Persichetti – Socio fondatore di Convergenza Cristiana 3.0

Relatori

Prof. don Gianni Fusco, Docente presso l’Istituto Universitario LUMSA per le  materie giuridiche e teologiche: “ La legislazione canonica vigente sui laici: tradizione e innovazione”

Prof. Marco Vergottini, Docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di  Milano: “Il Cristiano testimone: Congedo dalla teologia del laicato”

 Prof. Dott. Silvano Scalabrella, Docente di Dottrina Sociale della Chiesa presso l’Università Pontificia San Tommaso d’Aquino: “ Matrimonio Sacramento della laicità: verso una nuova teologia del laicato”

Interverrano inoltre

 Mons. Gastone Simoni, Vescovo Emerito di Prato

Prof. Giuseppe Sacco, Professore Ordinario di Relazioni e sistemi Economici Internazionali, già Direttore, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico ( OECD), Parigi, Editor- in –Chief de The European Journal of International Affairs

Prof. Furio Pesci,  Professore di Storia della Pedagogia dell’Università “ La Sapienza “ di Roma

Il Convegno sarà successivamente visibile sul canale You tube di Convergenza Cristiana 3.0 all’indirizzo web

https://www.youtube.com/channel/UCPxWx1yxEz-pRtczh9Z1cMw

  Per la partecipazione al convegno e per ogni tipo di informazione è necessario inviare richiesta scritta al seguente indirizzo:   info@convergenzacristiana.it

Il Presidente di Convergenza Cristiana  3.0

Carlo Ranucci

 

convergenzacristiana3.0 utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi