Stimatissimi lettori e lettrici,

come noto il prossimo 26 maggio saremo chiamati a votare per formare il Parlamento europeo che resterà in carica per i prossimi 5 anni. L’appuntamento cade in una fase storica nella quale varie forze di segno opposto si stanno fronteggiando non tanto come avvenne nelle precedenti analoghe circostanze per spostare il baricentro politico da sinistra, a destra o al centro bensì per demolire o per rafforzare la struttura dell’edificio europeo così faticosamente costruita nel corso di quasi 70 anni di vita comunitaria. Vita comunitaria da considerare inequivocabilmente prospera e pacifica sia pur contrassegnata, in particolar modo negli anni più recenti, da alcune flessioni di benessere, circostanza da far rientrare peraltro in una logica di normalità statistica come avviene nelle “migliori famiglie”.

La posta in gioco per i destini dei popoli europei è quindi molto alta, come potete ben comprendere.

L’Associazione Convergenza Cristiana 3.0 è schierata apertamente a favore dell’appartenenza all’Unione Europea della quale si auspica un miglioramento delle funzionalità e un rafforzamento dei poteri di autonomia. Sono tanti e tali i benefici materiali rivenienti ai cittadini dall’appartenere all’Unione che il solo pensiero di indebolirla o di starne fuori è da considerare una pura follia. L’Unione Europea è divenuta la prima forza mondiale in termini di PIL, l’euro è diventata la seconda valuta di riserva internazionale, il sistema sociale europeo rappresenta una conquista da tutti invidiata, emulata ma da nessuno eguagliata. Inoltre, la volontà unificante espressa negli anni 50 dai grandi padri fondatori dell’Europa, rimane per noi segno indelebile e irreversibile di fraternità, di solidarietà e di cooperazione umana il cui significato va ben al di là del benessere di cui sinora siamo stati gratificati.

Il nostro intendimento è di rafforzare la coesione interna alla UE, di attribuirne ulteriori funzioni in via esclusiva, di assegnare maggiori poteri agli organismi comunitari spostando a favore di essi il baricentro sinora sbilanciato dalla parte del Consiglio dei Governi, di collocare al centro dell’attività europea la Persona con tutti i problemi che oggi l’affliggono – lavoro per i giovani “in primis” -, di procedere velocemente verso la costituzione degli Stati Uniti d’Europa. In questo itinerario di cammino unificante, non siamo disponibili tuttavia a consentire l’allontanamento dai valori morali (famiglia, vita, matrimonio) che sono stati e devono rimanere alla base dell’Unione, nella riaffermazione delle radici giudaico cristiane del nostro Continente così oggi desolatamente dimenticate.

Per sostenere tale tipo di politica, l’Associazione ha aderito all’iniziativa del PPI, Partito Popolari per l’Italia  – Popolari, Democratici e Cristiani insieme per l’Europa – che si presenta come componente del PPE – Partito Popolare Europeo. Alla lista unitaria del PPI l’Associazione partecipa con tre suoi giovani rappresentanti, due dei quali (Marco Mondini CLICCA QUI e Vania Bracaletti  CLICCA QUI  nella Circoscrizione del Centro Italia e una (Paola Cavalletto CLICCA QUI) nella Circoscrizione del Sud.

I profili dei nostri tre validi candidati, dettagliatamente illustrati in questa News Letter, sono accomunati dall’elevato indice di serietà personale e familiare, di rigoroso impegno professionale, di generosa attività nel sociale. Rivolgiamo quindi un caloroso invito a sostenerli con il vostro voto del 26 maggio e ad estendere la proposta a quanti riteniate possano essere interessati. Siamo certi che un loro auspicabile ingresso nel Parlamento di Bruxelles significhi avere un sicuro punto di riferimento per tutti coloro che credono nei valori e nei principi che si ispirano alla Dottrina Sociale della Chiesa e che desiderano ardentemente che questi vengano finalmente recuperati per riaccendere una realtà europea che appare oggi stanca politicamente e povera spiritualmente.

Un cordiale saluto e un sentito ringraziamento per il vostro cortese interessamento.

Carlo Ranucci –  Presidente di Convergenza Cristiana 3.0

convergenzacristiana3.0 utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi